πŸƒβ€β™‚οΈ Piani Semi-Maratona con obiettivi da 1h30 a 2h30 in 2, 3, 4 o 5 sessioni

Autore : Xavier

Aggiornamento :

Tempo di lettura : 4

 minuti

Mostra sintesi Nascondere sintesi
Piani mezza maratona: programmi 21,1 km in 2–5 sedute (1h30–2h30)

Ti sei lanciato/a in una bella sfida: preparare una mezza maratona (21,1 km). Che tu voglia semplicemente terminare il tuo primo semi o migliorare il cronometro, qui ti accompagno con un piano completo e consigli pratici. Vedrai: con regolaritΓ  e un buon programma, Γ¨ un obiettivo alla portata anche dei corridori β€œamatori”.

PerchΓ© correre una mezza maratona?

Correre una mezza non Γ¨ solo una prova fisica: Γ¨ un’avventura che insegna disciplina, regolaritΓ  e gestione dello sforzo. Che sia per superarti, progredire dopo un 10 km, perdere peso o semplicemente dimostrare a te stesso di esserne capace, le motivazioni sono tante e tutte valide.

A chi Γ¨ rivolto questo piano?

Corri giΓ  con regolaritΓ , sei in grado di tenere 45 minuti – 1 ora di corsa lenta a ritmo moderato e vuoi fare un salto di qualitΓ  con una preparazione strutturata.

Se sei totalmente principiante, meglio passare prima da un piano β€œcorrere 30 minuti” e poi da un piano β€œ10 km”.

Quante sessioni a settimana?

Ti propongo 4 declinazioni in base alla disponibilitΓ :

Sulla frequenza ti invito a leggere questo articolo: PerchΓ© la frequenza di allenamento cambia tutto?

  • 2 sessioni a settimana: per agende piene o profili minimalisti
  • 3 sessioni a settimana: per progredire con calma
  • 4 sessioni a settimana: equilibrio ottimale progresso/recupero
  • 5 sessioni a settimana: per puntare a performance piΓΉ ambiziose o progredire piΓΉ in fretta

In ogni caso non sopravvalutarti: chi vuole andare lontano deve prendersi cura del mezzo. Obiettivo n.1: progredire senza infortuni.

⚠️ Prima di iniziare: capisci bene le andature

  • Endurance fondamentale (EF): ritmo molto facile, β€œposso parlare correndo”, circa 60–70% della FCM (frequenza cardiaca massima). Costruisce la base aerobica.
  • Ritmo specifico mezza maratona (RS21): Γ¨ il tuo passo obiettivo per tenere i 21,1 km. Esempi: se punti a 2h, β‰ˆ 5:40/km; se punti a 1h45, β‰ˆ 5:00/km.
  • VAM / VOβ‚‚max: ritmo rapido, molto affannato, sforzo breve (400 m, 800 m, 1000 m). Sviluppa la velocitΓ .

πŸ’‘ Ripartizione tipo:

  • 70–75% del volume in endurance fondamentale (EF)
  • 20–25% a ritmo specifico mezza (RS21)
  • 5–10% in frazionati brevi (VAM/VOβ‚‚max)

πŸƒβ€β™‚οΈ Programma semi-maratona minimalista (obiettivo finire in 2h30–2h15, 2 sessioni/settimana)

Profilo: corridore occasionale, con poco tempo, che vuole completare una mezza maratona. Piano pensato per agende piene e per chi preferisce limitare il volume settimanale.

Vantaggi:
βœ… Programma semplice e poco impegnativo in termini di tempo
βœ… Lunghi recuperi tra le sessioni per evitare eccessiva fatica
βœ… Progressione dolce, ideale se sei prudente

Avvertenze:
⚠️ Volume globale limitato: poco β€œfondo”, rischio di sotto-preparazione fisiologica
⚠️ Non adatto a profili fragili (sedentarietà recente, infortuni ricorrenti, sovrappeso importante): è consigliabile avere già 1h di corsa lenta come base.

πŸ‘‰ Questo piano Γ¨ perfetto per finire senza obiettivo crono… ma se vuoi progredire o performare, punta ad almeno 3 sessioni/settimana.

SettimanaSessione 1Sessione 2
145β€² EF1h EF
250β€² EF1h10 EF
355β€² EF1h15 EF
41h EF1h20 EF
51h EF (inserire 3Γ—5β€² a RS21, rec. 2β€² EF)1h30 EF
61h EF (inserire 3Γ—8β€² a RS21, rec. 2β€² EF)1h35 EF
750β€² EF1h40 EF
840β€² EFGiorno gara: mezza maratona

Ritorno: πŸƒ Sessioni specifiche Β· πŸ… Programmi per distanza


πŸƒβ€β™‚οΈ Programma semi-maratona principianti (obiettivo 2h15–2h, 3 sessioni/settimana)

Profilo: sei giΓ  in grado di correre 45′–1h a ritmo facile e punti a finire in 2h15–2h serenamente.

Vantaggi:
βœ… Ripartizione equilibrata tra endurance e ritmo specifico
βœ… Progressione regolare su 8 settimane
βœ… Andature dolci per evitare sovraccarico

Avvertenze:
⚠️ Rispetta davvero la corsa lenta (EF): se sei affannato/a, stai andando troppo forte.
⚠️ Carico qualitativo moderato ma presente: ascolta le sensazioni per evitare fatica eccessiva.

SettimanaSessione 1Sessione 2Sessione 3
145β€² EF6Γ—3β€² a RS21 (rec. 2β€² camminando)1h EF
250β€² EF4Γ—5β€² a RS21 (rec. 2β€²)1h10 EF
350β€² EF3Γ—6β€² a RS21 (rec. 2β€²)1h15 EF
450β€² EF2Γ—8β€² a RS21 (rec. 3β€²)1h20 EF
550β€² EF4Γ—6β€² a RS21 (rec. 2β€²)1h25 EF
655β€² EF3Γ—8β€² a RS21 (rec. 3β€²)1h30 EF
745β€² EF5Γ—5β€² a RS21 (rec. 2β€²)1h20 EF
840β€² EF3Γ—5β€² a RS21 (rec. 2β€²)Giorno gara: mezza maratona

Ritorno: πŸƒ Sessioni specifiche Β· πŸ… Programmi per distanza


πŸƒβ€β™‚οΈ Programma semi-maratona intermedio (obiettivo 2h–1h50, 4 sessioni/settimana)

Profilo: corridore regolare che vuole migliorare il crono (2h–1h50), con una buona base di endurance.

Vantaggi:
βœ… Ottimo compromesso volume/intensitΓ  per progredire in resistenza e velocitΓ 
βœ… Buona preparazione mentale e fisica
βœ… Esercizi vari che mantengono alta la motivazione

Avvertenze:
⚠️ Carico totale più elevato: rispetta i giorni di riposo!
⚠️ Frazionati impegnativi: affrontali dopo buon riscaldamento per limitare rischi muscolari.

SettimanaSessione 1Sessione 2Sessione 3Sessione 4
145β€² EF6Γ—400 m VAM (rec. 1β€²30)1h10 EF3Γ—6β€² a RS21 (rec. 2β€²)
245β€² EF8Γ—400 m VAM (rec. 1β€²30)1h15 EF2Γ—8β€² a RS21 (rec. 3β€²)
350β€² EF6Γ—500 m VAM (rec. 1β€²30)1h20 EF4Γ—5β€² a RS21 (rec. 2β€²)
450β€² EF8Γ—400 m VAM (rec. 1β€²30)1h25 EF3Γ—8β€² a RS21 (rec. 3β€²)
555β€² EF6Γ—500 m VAM (rec. 1β€²30)1h30 EF2Γ—10β€² a RS21 (rec. 3β€²)
655β€² EF6Γ—600 m VAM (rec. 1β€²30)1h35 EF4Γ—6β€² a RS21 (rec. 2β€²)
750β€² EF5Γ—500 m VAM (rec. 1β€²30)1h20 EF3Γ—8β€² a RS21 (rec. 3β€²)
840β€² EF3Γ—5β€² a RS21 (rec. 2β€²)RiposoGiorno gara: mezza maratona

Ritorno: πŸƒ Sessioni specifiche Β· πŸ… Programmi per distanza


πŸƒβ€β™€οΈ Programma semi-maratona confermato (obiettivo 1h45–1h35, 5 sessioni/settimana)

Profilo: corridore esperto; miri a 1h45–1h35. Abituato a strutturare l’allenamento con andature precise.

Vantaggi:
βœ… Piano completo con frazionati, ritmo specifico, endurance lunga
βœ… Ideale per ottimizzare la forma e puntare a una bella performance
βœ… Ritmo sostenuto che cura tutti i parametri (aerobico, VAM, gestione del ritmo)

Avvertenze:
⚠️ Carico elevato: cura il recupero (alimentazione, sonno, idratazione).
⚠️ Piano impegnativo, riservato a chi ha già una base solida.

SettimanaSessione 1Sessione 2Sessione 3Sessione 4Sessione 5
145β€² EF8Γ—400 m VAM (rec. 1β€²30)1h10 EF4Γ—6β€² a RS21 (rec. 2β€²)30β€² EF rigenerativo
250β€² EF10Γ—400 m VAM (rec. 1β€²30)1h15 EF3Γ—8β€² a RS21 (rec. 3β€²)30β€² EF rigenerativo
355β€² EF6Γ—600 m VAM (rec. 1β€²30)1h20 EF4Γ—8β€² a RS21 (rec. 3β€²)30β€² EF rigenerativo
455β€² EF8Γ—500 m VAM (rec. 1β€²30)1h25 EF3Γ—10β€² a RS21 (rec. 3β€²)30β€² EF rigenerativo
560β€² EF6Γ—800 m VAM (rec. 2β€²)1h30 EF2Γ—12β€² a RS21 (rec. 3β€²)30β€² EF rigenerativo
660β€² EF8Γ—500 m VAM (rec. 1β€²30)1h35 EF4Γ—8β€² a RS21 (rec. 3β€²)30β€² EF rigenerativo
750β€² EF6Γ—400 m VAM (rec. 1β€²30)1h20 EF3Γ—8β€² a RS21 (rec. 3β€²)30β€² EF rigenerativo
840β€² EF3Γ—5β€² a RS21 (rec. 2β€²)RiposoRiposoGiorno gara: mezza maratona

Ritorno: πŸƒ Sessioni specifiche Β· πŸ… Programmi per distanza

πŸ… Piani per distanza :
Principianti | 5 km | 10 km | Mezza maratona | Maratona

πŸƒ Sessioni specifiche :
Endurance fondamentale | Soglia & ritmo specifico | VMA (corta & lunga) | Lavoro in salita | VelocitΓ  & tecnica di corsa | Sprint & rilanci | HIIT & Afterburn | Tecnica & esercizi | Tapis roulant | Trail | Forza & core (PPG) | Ritorno da infortunio | Recupero attivo | Recupero muscolare | Mental & visualizzazione

Ti piace questa pagina? Condividetelo!