🏃‍♀️ Piani di allenamento 10 km express (2–5 sedute a settimana in base all’obiettivo)

Autore : Xavier

Aggiornamento :

Tempo di lettura : 3

 minuti

Mostra sintesi Nascondere sintesi
Piani di allenamento 10 km: programmi per tutti i livelli (1h, 50′, 45′, 40′)

Quale programma e quale piano per il 10 km dal principiante al confermato (obiettivi 1h, 50′, 45′, 40′)?
Che tu punti al tuo primo 10K o a battere il tuo tempo, qui trovi piani completi adattati ai tuoi obiettivi, con 2–5 sedute/settimana secondo disponibilità e livello.


🔔 Capire le andature prima di iniziare

  • Endurance fondamentale (EF): andatura facile (~65–75% FCM), confortevole, si riesce a parlare correndo.
  • AS10 (andatura specifica 10 km) secondo obiettivo:
    • 1h ≈ 6:00/km
    • 50′ ≈ 5:00/km
    • 45′ ≈ 4:30/km
    • 40′ ≈ 4:00/km
  • VMA: velocità massima aerobica, andatura molto rapida su tratti brevi per sviluppare potenza.

🎯 Obiettivo 10 km in 1h (principianti)

✅ Piano 10 km in 1h / 2 sedute

Profilo: runner occasionale con poco tempo, obiettivo terminare senza pressione.
Vantaggi: semplice, strutturato, con buon recupero.
Attenzione: volume limitato → progressione più lenta per chi non ha base.

👉 Poco tempo ma vuoi preparare seriamente il primo 10 km: si alternano corsa lenta (per abituare il corpo) e ritmo specifico 10 km (per fissare l’andatura obiettivo).

SettimanaSeduta 1Seduta 2
140′ corsa lenta3×4′ a ritmo specifico 10 km (recupero 2′)
245′ corsa lenta4×4′ a ritmo specifico 10 km
350′ corsa lenta3×6′ a ritmo specifico 10 km
455′ corsa lenta2×8′ a ritmo specifico 10 km
555′ corsa lenta3×8′ a ritmo specifico 10 km
650′ corsa lenta4×6′ a ritmo specifico 10 km
745′ corsa lenta3×8′ a ritmo specifico 10 km
830′ corsa lentaGiorno gara: 10 km

🏃 Torna alle sessioni specifiche | 🏅 Torna ai programmi per distanza

✅ Piano 10 km in 1h / 3 sedute

Profilo: principiante motivato, può dedicare un po’ più di tempo.
Vantaggi: buon equilibrio carico/recupero, ideale come prima preparazione.
Attenzione: rispettare le andature lente; rischio fatica se corri troppo forte.

👉 Tre uscite/settimana sono il giusto equilibrio: endurance, tratti a ritmo specifico più lunghi e fiducia che cresce settimana dopo settimana.

SettimanaSeduta 1Seduta 2Seduta 3
140′ corsa lenta4×4′ a ritmo specifico 10 km45′ corsa lenta
245′ corsa lenta3×6′ a ritmo specifico 10 km50′ corsa lenta
350′ corsa lenta4×5′ a ritmo specifico 10 km55′ corsa lenta
460′ corsa lenta2×8′ a ritmo specifico 10 km50′ corsa lenta
555′ corsa lenta3×8′ a ritmo specifico 10 km45′ corsa lenta
650′ corsa lenta4×6′ a ritmo specifico 10 km40′ corsa lenta
745′ corsa lenta3×8′ a ritmo specifico 10 km30′ corsa lenta
830′ corsa lentaGiorno gara: 10 km

🏃 Torna alle sessioni specifiche | 🏅 Torna ai programmi per distanza


🎯 Obiettivo 10 km in 50 minuti (intermedio)

✅ Piano 10 km in 50′ / 3 sedute

Profilo: runner regolare, abituato a 45–60′ di corsa.
Vantaggi: buona progressione senza sovraccarico; mix resistenza/velocità.
Attenzione: tratti veloci impegnativi → cura il recupero.

👉 Progredisci senza eccessi: corsa lenta solida, ritmo specifico 10 km mirato e velocità aerobica massimale per aumentare la velocità.

SettimanaSeduta 1Seduta 2Seduta 3
145′ corsa lenta5×400 m a velocità aerobica massimale40′ corsa lenta
250′ corsa lenta5×5′ a ritmo specifico 10 km45′ corsa lenta
355′ corsa lenta4×6′ a ritmo specifico 10 km50′ corsa lenta
460′ corsa lenta6×4′ a ritmo specifico 10 km45′ corsa lenta
560′ corsa lenta3×8′ a ritmo specifico 10 km50′ corsa lenta
655′ corsa lenta4×6′ a ritmo specifico 10 km45′ corsa lenta
750′ corsa lenta3×8′ a ritmo specifico 10 km40′ corsa lenta
830′ corsa lentaGiorno gara: 10 km

🏃 Torna alle sessioni specifiche | 🏅 Torna ai programmi per distanzaer distanza

✅ Piano 10 km in 50′ / 4 sedute

Profilo: runner motivato, pronto ad aumentare volume e intensità.
Vantaggi: progressione rapida, varietà delle sedute, cardio in crescita.
Attenzione: carico settimanale più alto → ascolta i segnali di affaticamento.

👉 Quattro sedute = più volume e varietà, con recupero attivo ben gestito.

SettimanaSeduta 1Seduta 2Seduta 3Seduta 4
145′ corsa lenta6×400 m a velocità aerobica massimale40′ corsa lenta4×5′ a ritmo specifico 10 km
250′ corsa lenta7×400 m a velocità aerobica massimale45′ corsa lenta3×6′ a ritmo specifico 10 km
355′ corsa lenta6×500 m a velocità aerobica massimale50′ corsa lenta4×5′ a ritmo specifico 10 km
460′ corsa lenta8×400 m a velocità aerobica massimale50′ corsa lenta3×8′ a ritmo specifico 10 km
560′ corsa lenta5×500 m a velocità aerobica massimale55′ corsa lenta2×10′ a ritmo specifico 10 km
655′ corsa lenta6×400 m a velocità aerobica massimale50′ corsa lenta4×5′ a ritmo specifico 10 km
750′ corsa lenta4×500 m a velocità aerobica massimale45′ corsa lenta3×8′ a ritmo specifico 10 km
840′ corsa lenta2×5′ a ritmo specifico 10 kmGiorno gara: 10 km

🏃 Torna alle sessioni specifiche | 🏅 Torna ai programmi per distanza

🎯 Obiettivo 10 km in 45 minuti (confermato)

✅ Piano 10 km in 45′ / 4 sedute

Profilo: runner confermato, con buona base di resistenza e abitudine al frazionato.
Vantaggi: completo e strutturato per migliorare velocità e regolarità.
Attenzione: carico importante → rispettare i giorni facili e di riposo.

👉 Quattro allenamenti con frazionati e ritmo specifico: alleni velocità, resistenza e la capacità di tenere a lungo il ritmo.

SettimanaSeduta 1Seduta 2Seduta 3Seduta 4
145′ corsa lenta6×400 m a velocità aerobica massimale40′ corsa lenta4×6′ a ritmo specifico 10 km
250′ corsa lenta8×400 m a velocità aerobica massimale45′ corsa lenta3×8′ a ritmo specifico 10 km
355′ corsa lenta6×500 m a velocità aerobica massimale50′ corsa lenta4×6′ a ritmo specifico 10 km
460′ corsa lenta7×400 m a velocità aerobica massimale55′ corsa lenta3×10′ a ritmo specifico 10 km
560′ corsa lenta5×600 m a velocità aerobica massimale50′ corsa lenta2×12′ a ritmo specifico 10 km
655′ corsa lenta6×400 m a velocità aerobica massimale50′ corsa lenta4×6′ a ritmo specifico 10 km
750′ corsa lenta4×500 m a velocità aerobica massimale45′ corsa lenta3×8′ a ritmo specifico 10 km
840′ corsa lenta2×5′ a ritmo specifico 10 kmGiorno gara: 10 km

🏃 Torna alle sessioni specifiche | 🏅 Torna ai programmi per distanza


🎯 Obiettivo 10 km in 40 minuti (avanzato)

✅ Piano 10 km in 40′ / 5 sedute

Profilo: runner esperto, obiettivo ambizioso, solida esperienza.
Vantaggi: preparazione ottimizzata per la performance.
Attenzione: volume elevato → servono recupero e disciplina eccellenti. (Puoi adattarlo a 4 sedute; la corsa lenta resta la base per progredire senza infortuni.)

SettimanaSeduta 1 (corsa lenta)Seduta 2 (velocità aerobica massimale)Seduta 3 (corsa lenta)Seduta 4 (ritmo specifico 10 km)Seduta 5 (corsa lenta di recupero)
150′8×400 m40′4×6′30′
255′10×400 m45′3×8′30′
360′6×600 m50′4×6′30′
460′5×800 m55′3×10′30′
560′8×500 m50′4×8′30′
655′6×600 m50′3×8′30′
750′4×500 m45′3×6′30′
840′2×5′ a ritmo specifico 10 kmGiorno gara: 10 km

🏃 Torna alle sessioni specifiche | 🏅 Torna ai programmi per distanza


🏅 Piani per distanza :
Principianti | 5 km | 10 km | Mezza maratona | Maratona

🏃 Sessioni specifiche :
Endurance fondamentale | Soglia & ritmo specifico | VMA (corta & lunga) | Lavoro in salita | Velocità & tecnica di corsa | Sprint & rilanci | HIIT & Afterburn | Tecnica & esercizi | Tapis roulant | Trail | Forza & core (PPG) | Ritorno da infortunio | Recupero attivo | Recupero muscolare | Mental & visualizzazione

Ti piace questa pagina? Condividetelo!