Mostra sintesi Nascondere sintesi
Quali sono i benefici del nordic walking?

Tutto quello che devi sapere sul nordic walking
Quali sono i benefici del nordic walking per la salute? Lo strumento qui sotto ti permette di scoprire velocemente i numerosi benefici del nordic walking. Così potrai scoprire se questo sport soddisfa le tue aspettative e i tuoi obiettivi personali.
Ulteriori informazioni sul Nordic Walking
Il nordic walking fa bene alla salute? È uno sport praticabile da tutti? Che tu sia un principiante o un camminatore esperto, qui di seguito troverai un elenco dei benefici e dei problemi che potresti incontrare praticando il nordic walking.
I 5 principali benefici del nordic walking!
Il nordic walking è un modo sano per migliorare il tuo benessere e la tua forma fisica. Se praticato regolarmente permette di ottenere molti benefici:
- Il nordic walking è un modo delicato per riprendere l’attività fisica
- Il nordic walking stimola il sistema cardiovascolare e la respirazione
- Il nordic walking protegge le articolazioni e allevia la tensione della schiena
- Il nordic walking rafforza i muscoli e fortifica le ossa
- Il nordic walking ti aiuta a staccare la spina, a rilassarti e a migliorare la qualità del tuo sonno
Controindicazioni e svantaggi del nordic walking
Il nordic walking è praticabile da tutti e non richiede particolari condizioni fisiche. Non ci sono controindicazioni importanti. Tuttavia, se hai problemi alle articolazioni o agli arti inferiori (problemi alla caviglia, al ginocchio o all’anca), è consigliabile chiedere il parere del tuo medico.
Cos’è il nordic walking? Informazioni e consigli pratici
Chi può praticare il nordic walking?
Vuoi fare un po’ di esercizio fisico senza sforzarti troppo e spingendoti un po’ più in là della normale camminata o della camminata veloce?
Il nordic walking, nato in Finlandia negli anni ’70, è una tendenza in crescita. Ispirato allo sci di fondo, il nordic walking è accessibile a tutti, indipendentemente dall’età e dalle condizioni fisiche. In breve, il nordic walking è un’attività che ti permette di bruciare energie, respirare aria fresca e conoscere nuove persone.
Quando e come si pratica il nordic walking?
Il nordic walking si differenzia dalla normale camminata per il suo ritmo che si aggira in media tra i 7 e i 9 km/h. Si pratica in piccoli gruppi. Questo esercizio all’aperto ti permette di riprendere il movimento naturale della camminata con i bastoncini. Per aiutarti a scegliere i bastoncini giusti, moltiplica la tua altezza (in cm) per 0,68. Questo ti darà la misura dei bastoncini di cui hai bisogno. Se però il risultato è compreso tra due misure di bastoncini, opta per quelli più piccoli.
Anche se il nordic walking si basa sul movimento naturale della normale camminata, non dimenticare di:
- Mantenere una postura dritta della colonna vertebrale
- Mantenere le spalle e le braccia rilassate
- Alzare i piedi in modo naturale dal tallone alla punta
- Respirare in modo naturale
- Indossare un buon paio di scarpe comode e leggere che proteggano il tallone e permettano al piede di muoversi in modo naturale.
Tutto quello che devi sapere sul nordic walking
Tutti gli sport in dettaglio